Letteratura e linguistica |
Aleksandr Motelevič Melichov | La confessione di un ebreo Prima parte Traduzione di Luca Barattoni |
Nikolaj Semënovic Leskov | La sentinella 1839 Traduzione di Lia Sellerio Dominici |
Giulia Baselica | Una satira politica di Aleksej K. Tolstoj |
Aleksej Konstantinovič Tolstoj | Il sogno di Popov Traduzione di Giulia Baselica |
Eleazaro Vuotto | Byron e Puškin: due opere a confronto Don Juan di Byron e Evgenij Onegin di Puškin |
Tat'jana Vol'tskaja | Il cortigiano licenziato Traduzione di Natalie Malinin |
Elettra Palma | Le donne dai lunghi colli |
Passato e presente |
Renato Risaliti | La rinascita dei partiti politici in Russia |
Nicola Siciliani de Cumis | Il "secolo crudele" tra guerre, lager e gulag |
Sergio Cicatelli | Teoria e pratica di una pedagogia "makarenkiana" |
Scienza |
Fabio Nussio | Il nucleare a Mosca |
Cinema |
Dino Bernardini | Reperti Sulla lingua del film "Ottobre rosso" |
Musica |
Luigi Verdi | Skrjabin e la danza |
Archivio |
| Russia: cronologia dei principali avvenimenti del 1992 A cura di Maresa Mura |
| L'accordo Italia-URSS sugli investimenti |
Rubriche |
| Schede A cura di Piero Cazzola, A cura di Raffaella Cesarini, A cura di Elisa Medolla, A cura di Renato Risaliti, A cura di Nicola Siciliani de Cumis |
| Lo spazio del collezionista |
| Avvenimenti culturali Congresso "Lo sguardo che viene da lontano" A cura di Piero Cazzola |
| Libri ricevuti |