Letteratura e linguistica |
Claudia Lasorsa Siedina | La coscienza della propria identitá nella pubblicistica russa contemporanea (1990-1994) |
Aleksandr Puškin | Il colpo dí pistola Traduzione di Maria Luisa Faggiani |
Lorenzo Pompeo | Dostoëvskij in Polonia |
Passato e presente |
Nicola Siciliani de Cumis | La cultura italiana nell'ex URSS |
Nicola Siciliani de Cumis | La "Germania" dí Nicolao Merker |
Laura Rosenkranz | Un borsista inglese nella Russia dí Nicola I |
Reginald John Cust | Lettera da Mosca Testo latino, 1853 |
Giovanni Gravina | Per una storia dell'Associazione Italia-URSS Parte seconda |
Osvaldo Sanguigni | Ideologie e fondamentalismi nell'ex URSS |
Cinema |
Alessandro Mussini | Lo specchio della memoria |
Alessandro Mussini | Scheda del film "Lo specchio" "Lo specchio" di Andrej Tarkovskij |
Musica |
Detlef Gojowy | Níkolaj Roslavec Traduzione di Luigi Verdi |
Luigi Verdi | Scheda su Detlef Gojowy |
Archivio |
| La nuova Costituzione della Repubblica dí Bielorussia Testo integrale, 25 marzo 1994 Traduzione di Maria Pia Ragionieri |
| Legge sull'entrata in vigore della nuova Costituzione bielorussa 25 marzo 1994 Traduzione di Maria Pia Ragionieri |
Rubriche |
| Schede A cura di Piero Cazzola, A cura di Osvaldo Sanguigni, A cura di Nicola Siciliani de Cumis |
| Nella stampa italiana Gor'kij e lo stalinismo - I fantasmi di Pietroburgo - Čajkovskij A cura di Alfonso Silipo |