| Il Festival Adriatico Mediterraneo 2009 A cura di Gabriella Menghini | 2011 n.1 |
| Il XII congresso del Maprjal | 2011 n.1 |
| Premio letterario italo-russo "Rsduge" (Bando di concorso) | 2011 n.1 |
Elisa Del Giudice | Caducitá | 2010 n.4 |
Osvaldo Sanguigni | Diario moscovita (5) | 2010 n.4 |
Christian Bernardo | La persecuzione dei cattolici lituani nelle denunce del samizdat | 2010 n.4 |
Cristina Contri | P come Parole | 2010 n.4 |
Gianfranco Abenante | Palermo, quartiere di Buenos Aires | 2010 n.4 |
| Storia di un articolo e del carteggio che lo precede | 2010 n.4 |
Agostino Visco | Una tesi di laurea sulla storia slovacca | 2010 n.4 |
Osvaldo Sanguigni | Diario moscovita (4) | 2010 n.3 |
Elettra Palma | La donna senza qualitá | 2010 n.3 |
| Nota redazionale | 2010 n.3 |
Dino Bernardini | Scampoli di memoria (12) | 2010 n.3 |
Osvaldo Sanguigni | Bibliografia su Stalin | 2003 n.4 |
Osvaldo Sanguigni | Iosif Vissarionovič Stalin Parte IV | 2003 n.4 |
Osvaldo Sanguigni | Iosif Vissarionovič Stalin Parte III | 2003 n.3 |
Osvaldo Sanguigni | Iosif Vissarionovč Stalin Parte II | 2003 n.2 |
Agostino Visco | La letteratura russa in Slovacchia (1918-1945) | 2003 n.2 |
Fabiano Gritti | Il riconoscimento dell'indipendenza della Slovacchia nel 1939 | 2003 n.1 |
Osvaldo Sanguigni | Iosif Vissarionovič Stalin Parte I | 2003 n.1 |
Fabio Vander | Berdjaev e il comunismo | 2002 n.2 |
Maurizio Massimo | Inna L'vovna Lisnjanskaja Poesie, intervista, cenni biografici, bibliografia | 2001 n.3 |
Yehuda Pardo | L'immigrazione degli ebrei dall'ex URSS in Israele | 2000 n.2 |